
La struttura
Il laboratorio di analisi cliniche BIOLAB di Roma è una moderna struttura sanitaria, che nasce con l’intento di garantire agli utenti un servizio rapido, efficiente, qualificato, attento alle esigenze del paziente e del medico.
Biolab è Struttura Accreditata A.S.L. RM E n.141 Protocollo 2136/IP9 del 02/07/1994 e segue il Sistema di Gestione Qualità EN ISO 9001:2008.
Prerogativa di BIOLAB è la sensibilità nel rapporto con la clientela grazie all’impiego di personale specializzato, che ha consentito il raggiungimento di alti livelli qualitativi per:
Affidabilità delle Prestazioni
Standardizzazione delle procedure di Lavoro
Rapporti con i Pazienti
Tempi di Esecuzione e Consegna
I nostri Strumenti
La nostra strumentazione è regolarmente sottoposta a manutenzioni periodiche e preventive. Il laboratorio, in modo da garantire accuratezza e precisione dei dati, effettua giornalmente controlli di qualità interni per ogni esame. Partecipa periodicamente a controlli di qualità esterni: controlli VEQ.
Alcuni esami (vedi sigla FL) vengono eseguiti in service presso il Centro analisi Synlab di Brescia e Genoma di Roma. Il Centro ha deciso di appoggiarsi a queste strutture per diversi motivi qui di seguito elencati:
Tutte le analisi che presentano esiti significativamente alterati vengono sempre ripetute. Nel caso di esami con valori alterati che possano compromettere la salute del paziente il Direttore sanitario provvede a contattare il Medico prescrittore o di base nel più breve tempo possibile. Nell’impossibilità di contattare il medico curante gli esami vengono consegnati con urgenza (in giornata) al paziente. Il personale addetto è in continuo aggiornamento mediante la partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento ECM.
Alcuni esami (vedi sigla FL) vengono eseguiti in service presso il Centro analisi Synlab di Brescia e Genoma di Roma. Il Centro ha deciso di appoggiarsi a queste strutture per diversi motivi qui di seguito elencati:
- l’esperienza che il Centro Synlab e il Genoma Group hanno accumulato in numerosi anni di servizio
- la frequenza (giornaliera) con cui vengono ritirati i campioni
- i tempi brevi di esecuzione delle analisi
- la possibilità di monitorare anche giornalmente il loro operato verificando tramite internet i controlli interni ed esterni eseguiti
Dipartimento | Strumentazione |
---|---|
ALLERGOLOGIA | THERMOFISHER, IMMUNOCAP100 |
AUTOIMMUNITÀ | COLIBRÌ, (ALIFAX)
|
BATTERIOLOGIA | VITEK COMPACT 2 BIOMERIEUX, MINI API
|
BIOCHIMICA | ATELLICA CH-SIEMENS |
COAGULAZIONE | ACL TOP 300 IL.
|
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE | HYDRASYS LC SEBIA ITALIA e MINICAP (sistema a goccia)
|
EMOGLOBINE PATOLOGICHE | EMOGLOBINA GLICOSILATA, ELETTROFORESI DELLE EMOGLOBINE MINICUP SEBIA |
IMMUNOMETRIA | ATELLICA IM, ARCHITECT ilOOO SR-ABBOTT |
INTOLLERANZE ALIMENTARI | SPIRE |
SIEROLOGIA INFETTIVA | VIDAS BIOMERIEUX, VIDAS 3 BIOMERIEUX
|
URINE | ATELLICA 1500-SIEMENS |
VES | ROLLER 20 |
BIOLOGIA MOLECOLARE | GENE XPERT -CEPHEID |
Strumentazione Diagnostica per immagini
La nostra strumentazione è regolarmente sottoposta a manutenzioni periodiche e preventive. Il laboratorio, in modo da garantire accuratezza e precisione dei dati, effettua giornalmente controlli di qualità interni per ogni esame. Tutte le analisi che presentano esiti significativamente alterati vengono sempre ripetute.
Nel caso di esami con valori alterati che possano compromettere la salute del paziente il Direttore sanitario provvede a contattare il Medico prescrittore o di base nel più breve tempo possibile.
Nell’impossibilità di contattare il medico curante gli esami vengono consegnati con urgenza (in giornata) al paziente. Il personale addetto è in continuo aggiornamento mediante la partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento ECM.
Alcuni esami (vedi sigla FL) vengono eseguiti in service presso il Centro analisi Synlab di Brescia e Genoma di Roma. Il Centro ha deciso di appoggiarsi a queste strutture per diversi motivi qui di seguito elencati: l’esperienza che il Centro Synlab e il Genoma Group hanno accumulato in numerosi anni di servizio – la frequenza (giornaliera) con cui vengono ritirati i campioni – i tempi brevi di esecuzione delle analisi – la possibilità di monitorare anche giornalmente il loro operato verificando tramite internet i controlli interni ed esterni eseguiti
Sala | Strumentazione |
---|---|
Sala di diagnostica RM | Toshiba Vantage Elan, superconduttivo 1.5 Tesla
|
Sala di diagnostica TM | Toshiba Astelion Advance TSX 034
|
Sala di diagnostica RX | BLOOMIX ROOM sn. BLX.031.01 |
Sezione di senologia | MAMMOGRAFO HOLOGIC SELENIA DIMENSIONS 3D sn. SDM181800544 |
Sezione di ecografia | APLIO 300 TUS-A300WA |