Presso Biolab, centro polispecialistico di Roma, sarai accolto dal nostro staff medico che ti seguirà passo dopo passo con professionalità, sicurezza e macchinari all’avanguardia.

Presso il Centro Polispecialistico Biolab di Roma puoi effettuare:

L’uso dell’endoscopio, strumento ottico rigido e/o flessibile, è ormai necessario e irrinunciabile nella diagnostica otorinolaringoiatra.
Attraverso l’endoscopia nasale e laringea è possibile visualizzare, infatti, con la massima precisione le cavità dell’orecchio, del naso e della gola. Quest’esame è indolore e molto ben tollerato sia dal paziente adulto che pediatrico.
Presso Biolab, centro polispecialistico di Roma, potrai effettuare l’endoscopia nasale e laringea con la massima sicurezza e professionalità che da sempre ci contraddistingue.

Quando si utilizza l’endoscopia?
Per quanto concerne l’endoscopia nasale, questa viene utilizzata per diagnosticare patologie settali, infiammatorie croniche (poliposi nasale) o neoplasie endonasali.

Preparasi all’esame…Precauzioni e Informazioni utili
Per eseguire l’esame endoscopico non è necessaria una preparazione specifica.

Durata: 30 minuti 
Tempi di refertazione:
 Immediati

L’uso dell’endoscopio, strumento ottico rigido e/o flessibile, è ormai necessario e irrinunciabile nella diagnostica otorinolaringoiatra.
Attraverso l’endoscopia nasale e laringea è possibile visualizzare, infatti, con la massima precisione le cavità dell’orecchio, del naso e della gola. Quest’esame è indolore e molto ben tollerato sia dal paziente adulto che pediatrico.
Presso Biolab, centro polispecialistico di Roma, potrai effettuare l’endoscopia nasale e laringea con la massima sicurezza e professionalità che da sempre ci contraddistingue.

Quando si utilizza l’endoscopia?
Nel caso dell’endoscopia laringea, questa viene utilizzata per la diagnosi di patologie funzionali della laringe (noduli, polipi), patologia infiammatoria cronica della laringe ( Edama, laringite da reflusso) e per la diagnostica precoce delle lesioni preneoplatiche e delle neoplasie laringee in soggetti a rischio (fumatori e bevitori di alcolici e super alcolici)

Dottori

Dr. E. De Angelis
Otorinolaringoiatria